Sono stati circa 150 gli atleti che sabato 19 novembre hanno preso parte alla gara di corsa orientamento sprint che si è svolta a Baselga di Pinè a contorno della FESTA 2016 DEL COMITATO TRENTINO FISO. Il tempo un po’ incerto e qualche goccia di pioggia autunnale non hanno certo fermato i numerosi presenti che armati di carta e bussola si sono sfidati in questa ultima gara trentina del 2016 attraverso i caratteristici centri storici di Miola e Baselga per concludere poi le loro fatiche presso lo Stadio del Ghiaccio dove era previsto l’arrivo.

Dopo le premiazioni della gara, presso la tensostruttura sulla terrazza dell’Ice Rink Pinè, sono seguite, a cura del Comitato Trentino FISO, le premiazioni dei Campionati Trentini e della Coppa del Trentino 2016; la serata si è conclusa poi con un momento di festa e convivialità.

L’intero ricavato della manifestazione verrà devoluto alla famiglia di Romano Broseghini: un sentito grazie a tutti coloro che con la loro partecipazione e con le loro donazioni hanno contribuito in modo concreto a questa iniziativa.

CLASSIFICHE

La gara Sprint ha visto la vittoria, nella categoria assoluta maschile di SAMUELE TAIT del Gronlait Orienteering Team, davanti a Fabiano Bettega del G.S. Pavione e Jonni Malacarne dell’U.S. Primiero, mentre in campo femminile è salita sul gradino più alto del podio NICOLE SCALET del U.S. Primiero; alle sue spalle Martina Palumbo del Trent-O e Francesca Taufer dell’U.S. Primiero.
20161119_173208
Fra i JUNIOR hanno vinto Chris Franceschinel del G.S. Pavione in M12, Lorenzo Brunet dell’U.S. Primiero in M14, Nikolas Loss sempre dell’U.S. Primiero in M16 e Pietro Palumbo dell’Orienteering Crea Rossa in M18; fra le ragazze Ester Simion dell’G.S. Pavione in W12, Giulia Rigoni del G.S. Pavione in W14, Vanessa Ioriatti dell’Orienteering Pinè in W16 e Giulia Maschio dell’U.S. Primiero in W18. Fra gli esordienti ha vinto Samuel Grisenti dell’Orienteering Pinè, mentre nei Direct Josè Albuzzi dell’Orienteering Mezzocorona
Fra i MASTER si sono imposti Ingemar Neuhauser del Sportclub Meran in M35, Andrea Cipriani del Panda Orienteering Valsugana in M45, Giorgio Paoli dell’Orienteering Pergine in M55 e Gino Vivian sempre dell’Orienteering Pergine in M65; in campo femminile invece hanno vinto Helga Bertoldi dell’Orienteering Mezzocorona in W35, Carla Zotta del Panda Orienteering Valsugana in W45, Agathe Murer dell’Orienteering Pergine in W55 e Annamaria Abram dell’Orienteering Crea Rossa in W65.

I risultati sono stati caricati sul sito della FISO, ai seguenti link: RISULTATI UFFICIALISPLIT BROWSER, e sono disponibili in formato PDF ai seguenti link:

SOCIETA_Icona_LANTERNA  CLASSIFICHE DEFINITIVE
SOCIETA_Icona_LANTERNA  SPLIT TIME

PERCORSI

Tracciatore della gara era MATTEO SANDRI, che partendo dal limite est del centro abitato di Miola ha sviluppato i percorsi prevalentemente sui centri storici di Miola e Baselga, con delle tratte più lunghe di trasferimento, ed arrivo presso lo Stadio del Ghiaccio di Miola. Di seguito sono scaricabili in formato PDF le carte di tutti i punti e di tutti i percorsi di gara:

SOCIETA_Icona_LANTERNA  CARTA con TUTTI i PUNTI
SOCIETA_Icona_LANTERNA  PERCORSO 1 (ESO-M12-W12)
SOCIETA_Icona_LANTERNA  PERCORSO 2 (M14-W14)
SOCIETA_Icona_LANTERNA  PERCORSO 3 (M16-W16-W55-M65-W65-DIR)
SOCIETA_Icona_LANTERNA  PERCORSO 4 (W18-W35-W45-M55)
SOCIETA_Icona_LANTERNA  PERCORSO 5 (M18-MA-WA-M35-M45)

FOTOGRAFIE

Anche in questa occasione l’obiettivo di Christian ha catturato alcuni momenti della manifestazione, di cui si riportano di seguito un centinaio di scatti. Tutte le foto sono scaricabili ad una risoluzione di 1200×800 dpi, ma sono eventualmente disponibili alla risoluzione originale di 6000×4000 dpi su richiesta a info@orpine.it